*dell’avv. Federica Scalia, Ricercatrice dell’Istituto “Max Weber”
SOMMARIO: Premessa; 1. Un fenomeno che assume dimensioni sempre più ampie e pervasive, la “paura della firma. Ma...
*dell’avv. Federica Scalia, Ricercatrice dell’Istituto “Max Weber”
SOMMARIO: Premessa; 1. Un fenomeno che assume dimensioni sempre più ampie e pervasive, la “paura della firma. Ma...
(di Andrea Altieri e Simonetta Pozio**)
1. Premesse. – 2. Dirigenti e Amministratori nelle società partecipate: distinzioni preliminari. – 2.A. – I Dirigenti nelle società...
Discorso del Presidente della Corte dei conti, Guido Carlino
Signor Presidente della Repubblica, desidero esprimerLe un sentito ringraziamento, mio personale e a nome di tutta...
di Paola Maria Zerman, Avvocato dello Stato
Che la messa a terra del PNRR richieda la cooperazione di funzionari pubblici che siano integerrimi, oltre che...
di Salvatore Sfrecola
C’è vivo malcontento tra i Conservatori dei registri immobiliari i quali lamentano che soltanto quelli assegnati alle sedi più grandi sono titolari...
di Stefano Fondi
1. Società tecnologica e razionalismo. 2. La moderna aspirazione per un diritto calcolabile. - 3. Casi di norme che implicano giudizi logici, prognostici o analisi di dati. 4. Verso...
di Jacopo Severo Bartolomei, Avvocato Amministrativista – Collaboratore cattedra diritto costituzionale Roma III
Riesumazione e commento di scritto minore.
Nella vastissima, articolata e sempre all’avanguardia produzione...
Intervento del Presidente della Sezione regionale di controllo della Corte dei conti per la Regione Emilia-Romagna, Marco PIERONI.
***
Rivolgo il mio saluto alle Autorità, al...
COMMENTI RECENTI