venerdì, Dicembre 8, 2023

Articoli di interesse

ARCHIVIO ARTICOLI

Trasparenza amministrativa e accesso agli atti nel nuovo codice appalti (d.lgs. n. 36.2023): l’accesso elettronico a piattaforme digitali, documenti informatici e algoritmi di gara.

di Andrea Altieri (*) e Dario Allegrucci (**) 1. Principi generali in tema di trasparenza nei pubblici affidamenti - 2. di Trasparenza e accesso agli atti:...

La corruzione come ingiustizia relazionale

di Paola Maria Zerman, Avvocato dello Stato Il perché del titolo Iniziare un Master in “esperto in anticorruzione” con un incontro sulla corruzione come “ingiustizia relazionale”,...

Ancora impunità per chi, con “colpa grave”, danneggia i bilanci pubblici. Alla faccia del cittadino-contribuente

di Salvatore Sfrecola Cambiano i governi dal giallo verde al giallo rosso al governo tecnico ed ora al governo politico di centrodestra, ma incapaci e...

Capi di Gabinetto dei Ministri: ulteriori considerazioni di Luigi Tivelli

Ho ricevuto oggi dall’amico Consigliere Tivelli, Presidente dell’Academy di cultura e politica Giovanni Spadolini queste ulteriori precisazioni. “Confermo sostanzialmente tutto quanto ho scritto nell’articolo in...

I Capi di Gabinetto tra regole e prassi – Contributi per un dibattito

Nelle scorse settimane ha preso avvio su www.unsognoitaliano.eu un dibattito sul ruolo dei Capi di Gabinetto, responsabili degli Uffici di Diretta Collaborazione dei Ministri....

La responsabilità amministrativa tra controllo indipendente esterno ed esercizio dell’attività giurisdizionale della Corte dei conti. L’evoluzione connessa al PNRR

*dell’avv. Federica Scalia, Ricercatrice dell’Istituto “Max Weber” SOMMARIO: Premessa; 1. Un fenomeno che assume dimensioni sempre più ampie e pervasive, la “paura della firma. Ma...

I compensi spettanti agli amministratori delle società partecipate: quadro regolatorio, ambito applicativo e profili di responsabilità erariale

(di Andrea Altieri e Simonetta Pozio**) 1. Premesse. – 2. Dirigenti e Amministratori nelle società partecipate: distinzioni preliminari. – 2.A. – I Dirigenti nelle società...

I discorsi del Presidente della Corte dei conti, Guido Carlino, e del Procuratore Generale, Angelo Canale, in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario 2023

Discorso del Presidente della Corte dei conti, Guido Carlino Signor Presidente della Repubblica, desidero esprimerLe un sentito ringraziamento, mio personale e a nome di tutta...

Paola Maria Zerman per Il Sole 24 Ore: “Contro la corruzione servono dirigenti più che corsi di etica”

di Paola Maria Zerman, Avvocato dello Stato Che la messa a terra del PNRR richieda la cooperazione di funzionari pubblici che siano integerrimi, oltre che...

C’è maretta tra i Conservatori dei registri immobiliari

di Salvatore Sfrecola C’è vivo malcontento tra i Conservatori dei registri immobiliari i quali lamentano che soltanto quelli assegnati alle sedi più grandi sono titolari...

SOCIAL

273FansMi piace
305FollowerSegui
318FollowerSegui

SITI DI INTERESSE

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

COMMENTI RECENTI